Passa ai contenuti principali

Post

Post in evidenza

Recensione 📚 Follia di Patrick McGrath – una sfida degna di Street Fighter, dove amore e delirio si affrontano a colpi di uppercut e calci rotanti.

" avrebbe dovuto saperlo, la gente è fatta così, seleziona con fiuto infallibile le proprie vittime fra chi avrebbe più bisogno di calore. " Che l’amore fosse una malattia mentale seria, Platone l’aveva capito prima di Patrick McGrath, ma lo scrittore inglese ha avuto il coraggio di scriverci sopra un romanzo intero. Follia è una discesa elegante e disturbante nel buio del desiderio, una storia in cui la passione non redime ma consuma. Se credi ancora nelle storie d’amore che salvano, questo libro ti farà prenotare una seduta dallo psicologo (o almeno un negroni bello forte). La trama (anatomia di un crollo perfettamente orchestrato) Inghilterra anni ’50. Stella Raphael vive con il marito Max, psichiatra brillante ma rigido, nei pressi di un manicomio criminale. Vita tranquilla, giardino curato, tè alle cinque: l’equivalente emotivo di un sonnifero. Poi arriva Edgar Stark, artista rinchiuso per uxoricidio. Bello, magnetico, instabile. Un uomo che scava nelle statue come nell...

Ultimi post

Recensione 📚 Gli affamati di Mattia Insolia – fame di vita, digiuno di speranza.

Recensione 📚 Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi – L’arte di deragliare con classe

Recensione 📚 Gentiluomo in mare di Herbert Clyde Lewis – il classico dimenticato che torna a galla.

Recensione 📚 Il treno della notte di Martin Amis – Cinismo su rotaie verso l’abisso

Recensione 📚 Addio, bella crudeltà di Riccardo Meozzi – una cartolina strappata dall’adolescenza

Recensione 📚 Una passeggiata nei boschi di Bill Bryson – trekking, risate e vesciche dell’anima

Recensione 📚 Questa è l'acqua di David Foster Wallace – istruzioni per vivere, anzi, per scegliere.

Recensione 📚 Puttane assassine di Roberto Bolaño – Il lato B della letteratura

Recensione 📚 Goodbye Hotel di Michael Bible – Dove si posa lo spirito quando il mondo non basta più?

Recensione 📚 Il vizio del lupo di Gianluca Gualducci – Il giallo italiano con la 'voce' giusta (e pure un po’ di ironia)

Recensione 📚 Il canto del profeta di Paul Lynch – La fede come una condanna. La speranza, un atto di resistenza

@AtG 🏀 Due titoli, zero coincidenze. Villanova e l’abitudine al trionfo.

Recensione 📚 La fuga dei corpi di Andrea Gatti – sulla strada per sparire (ma i mostri ci seguono)

Recensione 📚 Yellowface di Rebecca F. Kuang – Il successo che si trasforma in bugia

Racconto 📖 "Stanza Singola"

Recensione 📚 Vite che non sono la mia di Emmanuel Carrère – Quando le ferite trovano voce

@AtG 🏀 Gene Hackman, Hoosiers e la magia della Milan High School

Recensione 📚 La pietra della follia di Benjamin Labatut – Se il genio sbrocca (e tu con lui)

Recensione 📚 La ricreazione è finita di Dario Ferrari – Quando l’università diventa un thriller (e un gran romanzo)

Goodreads